Produzione e vendita del pane: tutte le nuove disposizioni
Social La proposta di legge approvata dalla Camera dei deputati il 6 dicembre 2017 fornisce una risposta normativa ad alcune problematiche particolarmente sentite nel settore della produzione e della commercializzazione del pane relative in particolare ad una regolamentazione chiara di ...Read More »
“Maxibollette” a conguaglio: le norme a tutela dei consumatori
Social La proposta di legge approvata all’unanimità in prima lettura dalla Camera il 5 dicembre 2017 reca norme a tutela dei consumatori in tema di fatturazione e conguaglio delle bollette dell’energia elettrica, gas e acqua. In particolare, sul tema delle ...Read More »
Un calcio all’odio, razzismo e xenofobia
Social I nuovi fenomeni di intolleranza e razzismo che emergono nel paese ci preoccupano, non posso essere sottovalutati e richiamano tutti noi a un rinnovato impegno antifascista nel segno dei valori scolpiti nella nostra Costituzione. Non possiamo assistere inermi di ...Read More »
Decreto Fiscale. Le contromisure del Governo per evitare le “evasioni”
Social La Camera ha convertito definitivamente in legge il decreto legge n. 148 del 2017, noto come “Decreto Fiscale”, che concorre, con il disegno di legge di bilancio per il 2018, alla manovra di finanza pubblica. Il contesto in cui ...Read More »
Bollette a 28 giorni: arriva lo stop
Social Da qualche mese le principali aziende operanti nel campo della telefonia e da circa qualche settimana, anche la principale emittente televisiva operante nel campo delle pay-tv, hanno modificato la periodicità nell’invio delle bollette. La fatturazione non è più mensile, ...Read More »
Riordino della disciplina dello spettacolo: deleghe al governo
Social L’8 novembre 2017 la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la delega al Governo per il riordino della disciplina dello spettacolo. Il provvedimento è frutto dello stralcio dell’articolo 34 dell’AS 2287 avvenuto in Senato, diventato nel frattempo ...Read More »
Basta casi pendenti: ecco la Legge Europea 2017
Social La legge europea rappresenta uno strumento particolarmente qualificante del processo di partecipazione dell’Italia all’adempimento degli obblighi e all’esercizio dei poteri derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea, in quanto contiene norme volte a prevenire l’apertura, o a consentire la chiusura, di ...Read More »
Domini collettivi: le norme per gestire un territorio
Social L’Assemblea della Camera ha approvato definitivamente il 26 ottobre 2017 un provvedimento che fornisce una sistemazione giuridica a quelle diverse ed eterogenee situazioni giuridiche legate al godimento da parte di una determinata collettività di specifiche estensioni di terreno (di ...Read More »
Sperimentazioni cliniche di medicinali e riordino professioni sanitarie: ok dalla Camera
Social Il disegno di legge del Governo, approvato dalla Camera dei deputati in seconda lettura il 25 ottobre 2017, delega il Governo a introdurre criteri più stringenti e omogenei in materia di sperimentazione clinica, in considerazione soprattutto della disciplina intervenuta ...Read More »
Concessioni demaniali: una delega per il riordino
Social Il disegno di legge di delega al Governo per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico – ricreativo ha lo scopo di favorire, nel rispetto della normativa europea, ...Read More »